Sei alla ricerca del Miglior Hosting Magento in assoluto? Se la risposta è sì, allora leggi questa guida e scopri quali sono gli hosting ottimizzati per questo CMS.
Vuoi una guida rapida e sincera? Ecco il miglior Hosting Magento:
Siteground è sicuramente tra i migliori hosting per Magento. Veloce, sicuro e performante riesce a garantire ottime prestazioni ed un’assistenza rapida ed estremamente professionale. Ti consiglio di acquistare un hosting cloud, così da non avere problemi di prestazioni. Perchè Siteground? È sicuramente il più semplice da utilizzare.
Prendi subito hosting Siteground con uno sconto del 50% →Bisognerebbe orientarsi su server potenti con uptime e velocità soddisfacenti in grado di assicurare il funzionamento del sito senza intoppi e con una solida assistenza clienti, per poter risolvere tempestivamente qualsiasi errore o problema.
In questa guida noi di IlMarketer.com, dopo aver analizzato accuratamente pro e contro degli hosting più adatti a tale piattaforma, abbiamo stilato una classifica dei otto migliori web hosting per Magento .
#1 | ![]() | Siteground |
| Scopri Hosting → |
#2 | ![]() | Cloudways |
| Scopri Hosting → |
#3 | ![]() | Kinsta |
| Scopri Hosting → |
#4 | ![]() | Serverplan |
| Scopri Hosting → |
#5 | ![]() | Keliweb |
| Scopri Hosting → |
#6 | ![]() | Bluehost |
| Scopri Hosting → |
#7 | ![]() | Vhosting |
| Scopri Hosting → |
#8 | ![]() | A2Hosting |
| Scopri Hosting → |
Prima di partire con le recensioni e la classifica completa, vediamo insieme le principali caratteristiche di Magento.
Che cos’è Magento?
Si tratta di una delle migliori piattaforme di e-commerce disponibile attualmente online.
Essendo una piattaforma open source, può essere modificato all’infinito dagli utenti per adattarlo a specifici progetti.
Questo CMS è molto amato dagli utenti poiché risulta altamente intuitivo, personalizzabile e adattabile a tutte le esigenze.
La sua piattaforma ti consente di gestire in modo semplice il catalogo online dei tuoi prodotti, di gestire fatture e modalità di pagamento e di personalizzare l’aspetto estetico del tuo e-commerce in modo davvero professionale, il tutto con la possibilità di ottimizzazione SEO (fondamentale per frasi notare dai potenziali clienti).
Tra i suoi punti di forza abbiamo la possibilità di poter gestire più negozi attraverso il medesimo pannello di amministrazione, il suo design “responsive” in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo mobile e soprattutto la possibilità di scegliere liberamente la soluzione di hosting che si desidera senza essere vincolati a pacchetti troppo costosi.
In questo modo potrai scegliere autonomamente l’host in grado di soddisfare le tue esigenze e soprattutto il tuo budget.
8 migliori hosting per Magento
Scegliere un servizio di hosting ottimale per Magento e-Commerce è fondamentale per farlo funzionare in maniera adeguata.
Le seguenti mini recensioni ti aiuteranno a fare una scelta consapevole, andando a individuare il servizio più adatto al tuo sito web.
#1 Siteground

Un servizio di hosting davvero performante che offre molteplici servizi in grado di rendere qualsiasi blog o sito web veloce, sicuro ed efficiente.
Siteground è uno dei pochissimi host a possedere un server in Italia (a Milano): ciò rende chiaramente le sue prestazioni nettamente superiori rispetto ai provider con posizioni più distanti.
Tra le sue funzionalità meritano particolare attenzione il backup giornaliero gratuito (utile per poter rispristinare in ogni momento il sito ad una versione precedente in caso di errori tecnici o attacchi hacker) e lo strumento di staging, una funzione grazie alla quale è possibile apportare modifiche al proprio sito web in qualsiasi momento senza creare disagi agli utenti che sono online.
Tra i punti di forza di Siteground abbiamo:
- Velocità di caricamento eccellente
- Data center in Italia
- Garanzia di uptime fino al 99,9 %
- E-mail illimitate
- Assistenza clienti impeccabile (in italiano 24/7)
- Trasferimento del sito web gratuito
- Piattaforma scalabile
- Installazione automatica di Magento
Contro:
- Esistono soltanto tre piani di abbonamento
#2 Cloudways

Non potevamo non menzionare Cloudways tra le soluzioni hosting per Magento più interessanti presenti sul mercato, vista la sua affidabilità in termini di sicurezza, velocità e supporto.
Sebbene il costo sia leggermente più alto rispetto alla media, Cloudways offre tantissimi servizi extra come il monitoraggio delle statistiche, il backup dei dati e i punti di rispristino.
Tra i suoi vantaggi abbiamo:
- Velocità di caricamento soddisfacente
- Backup giornaliero automatico
- Certificato SSL incluso
- Migrazione gratuita del sito
- Installazione semplice di Magento
- Assistenza clienti rapida e professionale
Contro:
- Non è possibile gestire la posta
- Prezzo più alto rispetto alla media
#3 Kinsta

Infine troviamo Kinsta, il cui vero punto di forza risiede nel fatto che i suoi servizi di hosting si appoggiano alla rete cloud di Google.
Tra le sue peculiarità abbiamo:
- Velocità eccellente
- Uptime del 99,99% garantito
- cPanel semplice da usare
- Backup giornaliero gratuito
- Certificato SSL incluso
- Migrazione gratuita del sito
- Ottimizzato per gestire gli e-commerce
- Ottima assistenza clienti
Contro:
- Prezzo: più alto rispetto ai concorrenti.
- Non offre il servizio di webmail
#4 Serverplan

Un hosting italiano che riesce ad offrire prestazioni eccellenti paragonabili a quelle dei competitor di calibro internazionale.
Oltre a garantire tempi di risposta davvero veloci (grazie ai serve localizzati a Milano), con Serverplan puoi fare affidamento su uno staff tecnico altamente qualificato, pronto a soddisfare le richieste di assistenza 24 ore su 24.
A ciò si aggiunge un impeccabile servizio di sicurezza che comprende la scansione Malware, Firewall e Prevenzione Brute Force.
I veri punti di forza di questo hosting sono:
- cPanel semplice da usare
- Velocità di caricamento eccellente
- Uptime garantito del 99,95%
- Certificato SSL e backup giornalieri inclusi in tutti i piani
- Trasferimento del sito web gratuito
- Possibilità di fare upgrade dell’hosting
- Server condivisi con numero utenti limitato
- Installazione semplice di Magento
- Supporto in italiano 24 ore su 24
Contro:
- Serverplan è leggermente più costoso dei concorrenti
#5 Keliweb

Keliweb è uno dei servizi di hosting italiani più famosi e apprezzati dagli utenti: offre una serie di pacchetti di hosting condivisi, cloud hosting e piani personalizzati per tutti i principali CMS, come WordPress, Joomla, Magento e Prestashop.
L’eccellente uptime, la qualità del supporto tecnico in italiano 24 ore 24 e la posizione dei server in Italia sono tutti punti a suo favore.
Tra i pro di questo host troviamo:
- Spazio di archiviazione e banda larga illimitata
- Uptime del 99,9%
- Certificato SSL gratuito
- Account e-mail illimitati
- Backup giornaliero automatico
- Installazione automatica di Magento
- Possibilità di effettuare l’upgrade dell’hosting
- Supporto in italiano 24/7 via telefono, chat, email e ticket (anche nei piani più economici)
Contro:
- Non offrono il trasferimento gratuito del sito
- Garanzia di rimborso di soli 7 giorni
#6 Bluehost

Bluehost è stata una delle prime aziende del settore a fornire l’installazione automatica per Magento.
Uno degli host più apprezzati per gestire il proprio e-commerce grazie alle suo elevate prestazioni legate alla semplicità di utilizzo e ad un costo piuttosto competitivo.
Sebbene i data center non siano localizzati in Italia, grazie al CDN di Cloudflare assicura prestazioni soddisfacenti poichè questa piattaforma riduce il ritardo di caricamento delle pagine di un sito.
Tra i punti di forza di Bluehost troviamo:
- Banda illimitata anche per il piano base
- Velocità elevata
- Uptime del 99,9%
- Backup giornaliero
- Certificato SSL gratuito
- Sistemi di sicurezza interessanti: Apache Spam Assassin, Spam Experts, Spam Hammer.
- Installazione automatica di Magento
Contro:
- Tariffe di rinnovo costose
- Migrazione del sito a pagamento
- Assistenza clienti solo in inglese
#7 Vhosting

Un hosting italiano con sede a Palermo che grazie alla presenza di dischi ssd e all’utilizzo della tecnologia LiteSpeed Web Server garantisce performance davvero soddisfacenti.
Tutti i piani sono offerti con assistenza 24 h e garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni dall’acquisto.
Anche VHosting, come gli altri provider, ha deciso di puntare su Prestashop e Magento per formulare le proprie offerte studiate per il commercio elettronico: troviamo infatti pacchetti hosting ottimizzati per lo specifico CMS prescelto che garantiscono la massima compatibilità e performance elevate.
Tra i suoi punti di forza abbiamo:
- Velocità
- Uptime garantito del 99,9%
- Account e-mail illimitati
- Dominio incluso nel prezzo per il primo anno
- Certificato SSL gratuito su tutti i piani
- Possibilità di scegliere il datacenter in Italia o all’estero (Germania e Francia)
- Installazione automatica di Magento
- Assistenza rapida e proattiva in italiano
Contro:
- I piani di hosting più avanzati costano leggermente di più rispetto ai concorrenti
#8 A2 Hosting

A2 Hosting è un’azienda fondata nel 2001, che nel corso degli anni si è costruita una solida reputazione nel campo dei servizi di hosting soprattutto per i suoi “Turbo Server”, che consentono di velocizzare il caricamento della pagine di un sito web di ben 20 volte.
Grazie l’integrazione con Cloudflare, potrai usufruire una CDN (Content Delivery Network) in modo totalmente gratuito per velocizzare il sito web e renderlo più sicuro.
Tra i suoi punti di forza abbiamo:
- Turbo server che garantiscono una velocità di caricamento eccellente
- Garanzia di uptime fino al 99,9 %
- Dashboard semplice e intuitiva
- Installazione automatica di Magento
- Migrazione del sito web gratuito
- Sicurezza impeccabile grazie ad HackScan (per la protezione degli hacker), a Patchman (per mettere in quarantena in file infetti) e al doppio firewall.
Contro:
- Assistenza migliorabile: un po’ troppo lenta.
Quali parametri abbiamo preso in considerazione per la classifica
Per creare la nostra guida abbiamo preso in considerazione cinque caratteristiche fondamentali:
- Velocità di caricamento: questo è il primo fattore da valutare visto che influisce anche sul posizionamento in rete di un sito web. Una velocità eccellente ti assicura un basso tasso di rimbalzo e una maggiore quantità di traffico mensile.
- Garanzia uptime: se si possiede un sito e-commerce è fondamentale ridurre al minimo eventuali disservizi che potrebbero causare irraggiungibilità temporanea del tuo sito. Pertanto è importante optare per un fornitore che assicuri almeno il 99.9% di uptime.
- Backup automatici: per evitare di perdere l’intero catalogo online con tutto i prodotti e l’intero database a causa di un virus o di un attacco hacker è opportuno avvalersi dei backup automatici giornalieri.
- Sicurezza: un buon hosting per Magento deve soddisfare alcuni requisiti sulla sicurezza piuttosto importanti. Trattandosi di un sito e-commerce è un sito di natura puramente commerciale: per inoltrare gli ordini gli utenti inseriscono dati sensibili, per cui queste operazioni richiedono standard di sicurezza legegrmente più alti rispetto a quelli di un semplice blog (il certificato SSL è essenziale).
- Assistenza clienti: la qualità del supporto tecnico offerto da un hosting è importante non soltanto per risolvere eventuali problemi tecnici ma anche per poter chiarire dubbi o incertezze sulle funzioni disponibili. E’ preferibile puntare, se possibile, su un supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in italiano.
[correlati_hosting]