Stai cercando una recensione di CloudWays completa e dettagliata? In questo articolo ti mostrerò tutte le principali caratteristiche di questo fantastico hosting, flessibile, veloce ed economico.

Cloudways Hosting⭐ TOP
10/10 ⭐
Acquista ora il miglior hosting cloud in assoluto! Hai 7 giorni di prova, soddisfatto o rimborsato →
CloudWays è un hosting manged (gestito) dai costi veramente bassi. Velocità e sicurezza al tuo servizio.
Cloudways Hosting è una piattaforma di Hosting in Cloud che offre ai suoi utenti dei Server Managed altamente performanti. È un servizio pay-as-you-go, ovvero paghi solamente quello che utilizzi. Per servizi Managed si intendono quegli Hosting gestiti completamente o in parte dal fornitore, senza che tu debba fare nulla a livello di sistemistica.
Cosa ne penso di Cloudways? Eccolo riassunto in 4 step.
Velocità | 10/10 | Cloudways è sicuramente una delle soluzioni più veloci in assoluto in termini di hosting cloud gestito. |
Sicurezza | 10/10 | Assolutamente sicuro. CloudWays permette di aggiungere altre funzionalità di ricerca direttamente da WordPress, andando ad aggiungere un plugin specifico che non impatta sulla velocità. |
Supporto | 10/10 | Anche in questo caso Cloudways è sicuramente uno tra i migliori in assoluto in termini di asssitenza. Non è possibile parlare con un customer care in italiano, ma sono in grado di risolvere rapidamente qualsiasi tipologia di problematica (legata all’hosting). |
Costo | 10/10 | Non serve dire molto. Cloudways è veramente per tutte le tasche. Una soluzione unica che riesce a fondere alla perfezione un servizio ottimo e costi relativamente bassi. |
Cloudways è consigliato?
Assolutamente Sì, Cloudways è tra i migliori servizi di Hosting Manged sul mercato. Un rapporto qualità prezzo decisamente inferiore a quello dei competitor. È importante fare una precisazione: è necessario avere delle competenze tecniche di base per sfruttare al meglio questo Hosting.
Quello che rende Cloudways unico è la possibilità di scegliere dei server che non sono di loro proprietà, ma si appoggiano a terzi e si mettono nel mezzo, gestendo al meglio il server da te scelto.

Come puoi vedere, ci sono nomi abbastanza conosciuti tra l’elenco delle infrastrutture a disposizione:
- DigitalOcean
- Linode
- Vultr
- Amazon AWS
- Google Cloud
Dove sono situati i DataCenter? Potrai scegliere tra molte nazioni di tutto il mondo:

- USA
- Francia
- Germania
- Irlanda
- Singapore
- Inghilterra
- Brasile
- Canada
- Olanda
- Giappone
- India
- Australia
È molto importante specificare che la location dei server potrebbe variare in base alla tipologia di server acquistato.
Ad esempio:
In Irlanda è disponibile solo Amazon AWS.
Una volta scelto il server, potrai scegliere la sua potenza in base alle esigenze del tuo progetto.

La schermata che stai guardando si riferisce ad un account con login effettuato (la registrazione è gratuita), se invece sei un nuovo utente, potrai scegliere il tuo nuovo server e la sua potenza da una schermata leggermente diversa:

Ti ricordo che è disponibile anche una prova di 3 giorni entro i quali potrai configurare il tuo nuovo server, migrare o creare da zero il sito e testare le performance di Cloudways.
Una volta registrato il tuo account e configurato il server, potrai accedere al pannello di controllo dal quale potrai creare Applicazioni – potenzialmente infinite – e gestire alcune funzionalità del server: (versione php, cache, SSL e CDN).
Quanto è veloce CloudWays? (test alla mano)
Qui sotto trovi un paio di test effettuati su due siti web diversi, entrambi hostati su Cloudways senza ausilio di CDN. Ho semplicemente configurato al meglio il loro plugin di cache ufficiale Breeze.

Ecco un secondo test effettuato con Google Page Speed.

Ok, potresti anche pensare che in qualche modo ho eluso i controlli dello strumento, così da ottenere un punteggio veramente alto.
Ecco la prova del nove!
Un test effettuato con un altro strumento che, di conseguenza, non ragiona come quello di Google.

Vorrei anche sottolineare che questi siti risiedono su un server configurato al minimo, pagando solamente 10$ al mese circa.
Ecco un breve riassunto di tutti i test eseguiti:
Test | Voto |
---|---|
Google PageSpeed Insight | Mobile: 99/100 Desktop:99/100 |
GTMetrix | A |
Funzionalità
Per essere uno tra i migliori fornitori di Server Managed, Cloudways deve offrire molte funzionalità estremamente utili per la gestione dei vari siti web all’interno di un server.
Il pannello di controllo è estremamente semplice ed intuitivo da utilizzare, sin da subito potrai accedere al server che hai appena creato e la schermata che ti si presenterà sarà questa:

Una volta effettuato l’accesso, potrai iniziare ad installare la tua prima applicazione. Avrai la possibilità di scegliere anche tra diverse tipologie di CMS già pronti per l’installazione, sia di creare un’applicazione custom sulla quale sviluppare il tuo portale.

Sono solo 3 i campi da compilare ogni volta che viene creata una nuova applicazione:
- Select Application: puoi selezionare la tipologia di CMS da installare nella tua applicazione di default, oppure puoi scegliere di creare un’applicazione “vuota”.
- Name your App: in questo campo dovrai aggiungere un nome alla tua applicazione che potrà corrispondere al nome del sito o un qualsiasi altro nome. NON è il dominio.
- Select your Project: infine abbiamo la possibilità di selezionare il progetto, in base a quelli che abbiamo creato in precedenza. Puoi dividere i progetti per tipologia: affiliazioni, e-commerce, siti vetrina.
Per ogni applicazione sarà creato un DB, uno spazio FTP ed un dominio di terzo livello che successivamente sarà configurabile con il tuo nome di dominio.
Installazione 1-Click dei Migliori CMS
Con un semplice click, quando stai creando la tua Applicazione (sito web) potrai scegliere di installare qualsiasi CMS tra quelli più famosi, come: WordPress, Drupal, Joomla, Magento.
Gestione versione PHP
Tramite l’apposito pannello di ogni singola applicazione è possibile scegliere la versione PHP da utilizzare per uno specifico progetto.
Inoltre, se stai utilizzando una versione troppo vecchia di PHP, potresti fare un upgrade all’ultima versione con un solo click.
Supporto 24/7/365
Il supporto di Cloudways è tra i più efficienti del settore. Una live chat sempre a disposizione per risolvere eventuali problemi di configurazione.
Puoi chiedere aiuto o delle guide per specifici problemi, ti risponderà il team estremamente esperto a livello di hosting e sistemistica.
Una live chat disponibile tutti i giorni ad ogni ora del giorno.
Cloudways CDN
La CDN di Cloudways è messa a disposizione con un piccolo supplemento economico. Performante e sicura, in grado di velocizzare ancor di più il tuo sito web.
In alternativa, puoi sempre abilitare la CDN CloudFlare, gratuita e comunque ottima per ottimizzare e minimizzare il codice del tuo portale online.
WordPress Cache Plugin
Cloudways ha creato un plugin di cache che si autoconfigura con la cache Redis. Basterà installarlo, se hai creato un’applicazione da zero, o lo troverai già all’interno del tuo back-end abilitato ed in funzione.
Dovrai solamente perfezionare la configurazione spuntando la compressione (minify) dei file HTML, CSS e JS.
Installazione SSL 1-Click
Il Certificato SSL è ormai diventato indispensabile, soprattutto per nuovi progetti. Se stai creando un E-Commerce o un sito web che gestisce dati sensibili degli utenti, è fondamentale installare un certificato SSL per proteggere i loro dati.
Con Cloudways è molto semplice installare il certificato SSL o sul sottodominio o WildCard.
Altre Funzionalità Avanzate
Cloudways mette a disposizione anche altre funzionalità avanzate, come:
- Cache Redis
- PHP-FPM
- Supporto HTTP/2
- Firewall dedicato
Una cosa che veramente adoro di CloudWays è la possibilità di crare una versione di staging del portale ed una volta ultimate le modifiche, importare questa versione nella versione live con 2 click.
Non sai cos’è un ambiente di staging? Te lo spiego subito: è una replica del tuo sito web, non indicizzabile dai motori di ricerca, sulla quale puoi andare a lavorare per testare un nuovo layout o nuove funzionalità senza toccare la versione live.
Gestione delle Applicazioni (Siti Web)
Cloudways ragiona per Applicazioni e non per siti web. Un’applicazione corrisponde ad un sito web e nel 99% dei casi hai un database ed un accesso FTP per ogni applicazione.
Sinceramente non ho riscontrato problemi con 30 applicazioni installate su una configurazione di base di Cloudways.

Puoi gestire al meglio tutte le applicazioni da una semplice schermata di configurazione. Nella pagina principale delle applicazioni ti troverai una lista dettagliata di tutte le app che hai creato all’interno di tutti i server.
Prezzo
Il costo per acquistare un Server Managed parte dai 10$/mese (DigitalOcean) fino ad arrivare 33.30$/mese (GoogleCloud) per il piano base.
Ecco una tabella riepilogativa dei costi di un server basato su Amazon AWS:

Pro e Contro
Ora ti elencherò i PRO e Contro dell’hosting Cloudways, così da provare a fornirti quante più informazioni possibili ed aiutarti a decidere:
Pro
- Hosting SSD
- Server Nginx/Apache
- Cache: Varnish, CDN proprietaria, Memcached
- Migrazione sito web semplice
- Backup automatici
- Pay-as-you-go: paghi quello che consumi realmente
- Supporto estremamente rapido e professionale
Contro
- Non è possibile gestire la posta
- Devi avere un minimo di competenze tecniche per gestire in modo avanzato il server
- Non hai pannelli di controllo come CPanel o Plesk, solamente un pannello di controllo proprietario per gestire il server o ogni singola applicazione.
FAQ – Domande e Risposte su CloudWays
In questa sezione della nostra recensione andrò a rispondere a quelle che sono le domande più frequenti su CloudWays.
Quanto costa CloudWays?
La risposta varia molto dalla potenza di cui necessiti. I piani base, veramente ottimi per ospitare anche più siti contemporaneamente, sono una scelta più che azzeccata e partono da circa 10€ al mese. Il tutto varia da quanto è grande il sito e quante connessioni deve ospitare.
C’è la possibilità di ottenere CloudWays gratis?
CloudWays mette a disposizione dei suoi clienti una prova totalmente gratuita su ogni tipologia di piano o server.
È difficile migrare un sito su CloudWays?
Assolutamente NO. La migrazione è gratuita e se hai un sito WordPress non è difficile migrarlo. Basterà installare un plugin e penserà a tutto lui. Una volta migrato, ricorda di cambiare i DNS del tuo dominio!
Posso gestire le email?
Purtroppo no, non è possibile gestire le email nativamente, ma potrai acquistare una casella email (collegata al tuo dominio) ad 1$ al mese. Ti basterà settare al meglio i Record DNS MX.