Hootsuite è una delle migliori piattaforme disponibili sul mercato italiano (e non solo) per quanto riguarda il mercato del Social Media Marketing.
Viene utilizzato soprattutto per la programmazione dei post e per l’acquisizione di dati dei profili social inseriti nella piattaforma. Uno strumento di analisi molto potente, soprattutto quando ci si trova a gestire profili molto grandi (influencer o persone famose).

Una realtà che si rivolge a PMI e aziende di grandi dimensioni, ad oggi conta oltre 16 milioni di utenti in tutto il mondo consente di gestire con molta semplicità più social network contemporaneamente, come: Facebook, LinkedIn, Instagram, Twitter, Pinterest e altri ancora.
Caratteristiche
Caratteristiche | Info |
---|---|
Costo | €€ |
Numero di messaggi pianificati | Infinito |
Programmazione Automatica | SI |
Periodo di prova | SI |
Libreria Contenuti | dal piano Business |
Report | SI |
Recensione
Sono molte le persone, me compreso, che prima di conoscere questa piattaforma/hub si trovavano molto in difficoltà nel gestire 5 social network diversi allo stesso momento.
Molto spesso mi è capitato di pubblicare un post su Facebook ed Instagram, tralasciando LinkedIn o viceversa. È umano sbagliare, soprattutto quando il lavoro da fare è molto e non si hanno collaboratori ai quali delegare il lavoro.
Per questo mi sono messo alla ricerca di uno strumento che fosse in grado di aggregare e gestire tutti i social network in un’unica piattaforma e dopo poco tempo sono atterrato sulla home di Hootsuite.
Il mio obiettivo è quello di aiutarti a trovare una soluzione ai tuoi problemi, quelli che erano anche i miei fino a quando non ho scoperto Hootsuite.
La registrazione è aperta a tutti (clicca qui per registrarti), basterà collegarsi al sito, inserire i propri dati ed iniziare ad utilizzare la piattaforma. Al momento Hootsuite offre la possibilità di iscriversi con 30 giorni di prova al piano PROFESSIONAL, ma questo lo vedremo più tardi.
Da subito ci verrà mostrata una finestra nella quale possiamo scegliere quale account social collegare sin da subito.
Per ogni Social, ovviamente, ti verrà chiesto di loggarti per autorizzare Hootsuite a postare al tuo posto o prelevare le informazioni necessarie per funzionare correttamente.
Assistenza

Nella sezione dell’Help Center o Centro di Assistenza è possibile consultare uno dei tanti articoli per risolvere problemi o sciogliere i tuoi dubbi.
Se non trovi subito quello che cerchi, puoi filtrare il tutto utilizzando la barra di ricerca che trovi nella parte alta della pagina.

Impostazione Dashboard
La Dashboard di Hootsuite è molto intuitiva. Basterà collegare i vari account, pagine o gruppi e da lì sara possibile sia visionare sia cosa succede in ogni singolo Social Network, sia iniziare a pubblicare un nuovo post.
Cliccando sul bottone verde “New Post” si aprirà un pannello per creare il tuo post. Da quel pannello sarà possibile iniziare ad inserire innanzitutto i Social Network sui quali pubblicare, successivamente il testo del post e altre informazioni come immagine o luogo di pubblicazione.
Una volta fatto tutto, basterà cliccare “Post Now” per pubblicare subito o “Schedule For Later” se hai la necessità di programmare il tuo post.
Gestione delle pubblicità

Una delle funzionalità più “in voga” di Hootsuite è quella di gestire account pubblicitari e ads di diversi Social Network in un’unica piattaforma.
Questa funzionalità potrebbe rivelarsi molto utile per monitorare le varie Ads, ma il mio consiglio è quello di creare ed ottimizzare le tue sponsorizzate (Facebook, Google o altri Social Network) direttamente dalla piattaforma nativa.
Interazione con il pubblico
Un’altra funzionalità molto utile a mio avviso è quella di avere la possibilità di monitorare messaggi e menzioni, così da non tralasciare neanche il più piccolo commento.

Garantire una risposta ad ogni messaggio degli utenti è fondamentale per mostrare al tuo pubblico che si è sempre a loro disposizione. Non mi stancherò mai di dire che il cliente deve sentirsi coccolato dall’azienda, così da fidarsi per un eventuale acquisto.
Monitorare i risultati
Lo sappiamo ormai tutti, i dati sono il bene più prezioso al giorno d’oggi. Ogni Social Media che si rispetti deve sapere leggere ed interpretare i dati generati dalle sue campagne, che siano organiche o a pagamento.

Hootsuite permette di monitorare qualsiasi cosa, dall’interazione di un post su Twitter ai dati relativi ad una campagna. Una visione a 360 gradi molto utile per controllare l’andamento dei tuoi profili social.
Puoi calcolare il tuo ROI per capire il rendimento del tuo investimento sui Social Media. Ti assicuro che la dashboard di riepilogo è molto semplice ed intuitiva da leggere, troverai grafici, tabelle e riepiloghi di KPI.
Prezzi di Hootsuite

Hootsuite è una piattaforma abbastanza completa, una delle migliori sul mercato. Il suo costo non è eccessivamente alto, parte da 25€ al mese se fatturato annualmente, fino ad arrivare a 599€ mensili.
Ti garantisco che il piano Professional è abbastanza grande per una singola persona che vuole gestire i suoi profili Social, al contrario, se sei un’agenzia di marketing online, consiglio almeno il piano Team, in questo modo sarete in grado, tu ed il tuo team, di gestire fino a 20 account e creare un massimo di 3 profili.
Ti riporto una tabella riepilogativa:
Piano | Costo |
---|---|
Professional | 25€ |
Team | 109€ |
Business | 599€ |
Se hai la necessità di più utenti o di gestire oltre 35 profili social, allora sei costretto a prendere la soluzione Enterprise, contattando direttamente Hootsuite.
Non dimenticare che Hootsuite offre la possibilità di provare il piano che più si addice alle tue esigenze per 30 giorni, entro i quali puoi decidere se continuare l’abbonamento e pagare l’importo scelto o annullare il tutto.
PRO e CONTRO di Hootsuite
PRO
Analisi delle campagne organiche e sponsorizzate
Integrazione con Google Analytics
Piattaforma di monitoraggio a 360°
Accademia e corsi a disposizione degli utenti
Semplice ed intuitivo
CONTRO
Accademia a pagamento
Non è economico rispetto i competitors
Ogni tanto la Dashboard risulta confusionaria
Lascia un commento