ServerPlan è un hosting tutto italiano tra i migliori in assoluto di questi ultimi anni. Se stai cercando velocità, potenza e sicurezza a prezzi veramente ottimi, ServerPlan è la scelta giusta.

Cosa lo rende così competitivo? Sicuramente i datacenter in Italia, altissime prestazioni ed uno staff altamente qualificato in grado di assisterti in tutto e per tutto, sia prima che dopo l’acquisto.
Molto spesso si pensa che per avere un sito potente e veloce sia necessario spendere decine se non centinaia di Euro al mese. Bhé, non è così e Serverplan può sicuramente mettere i puntini sulle “i”.
Non siamo parlando di uno degli hosting più economici in assoluto, ma di certo la qualità del servizio offerto vale il prezzo del biglietto.
La cosa più bella di tutte? Puoi provare i server di Serverplan per 30 giorni e, se non dovessi essere soddisfatto, potrai richiedere il rimborso completo.
Sei stai creando un nuovo sito web o stai pensando di cambiare hosting senza spendere TROPPO, come per alcuni hosting super blasonati, ti consiglio di leggere questa guida estremamente utile per capire le potenzialità reali di questo hosting.
Entriamo nel dettaglio e scopriamo Serverplan in tutto e per tutto, dai servizi all’assistenza.

Dopo esserti registrato, troverai un pannello semplice ed intuitivo che riuscirà a farti navigare tra i servizi da te acquistati e scegliere quale gestire.
Nell’immagine sopra, ad esempio, è possibile notare come sia semplice gestire il mio sito “hosting-text.biz“.
Ah, per la cronaca, ho acquistato l’hosting ed il dominio mi è stato regalato. Altri servizi hanno un costo aggiuntivo per il dominio che va da 4-5€ a 15€.


Ho testato personalmente la potenza dei server (ti ricordo che ho preso quello da 24€ l’anno) e… boom! 100/100 da mobile su Pagespeed insight.
Il sito caricato è su base WordPress ed il tema è quello di default. Ho caricato 10 articoli ed il test che ho effettuato è sulla homepage.
Sono rimasto veramente meravigliato dall’ottimizzazione del server. Certo, il tema caricato è abbastanza carico di .JS (file JavaScript), pertanto non è difficilissimo avere dei risultati così alti.

Questo, invece, è un test effettuato su uno strumento molto simile a PageSpeed di Google, GTMetrix.
Risultati assurdi anche qui.
Ok Michele, ma il tema è veloce di suo. Fallo con un tema pesante e senza ottimizzazione.
Detto, fatto.
Qui trovi un altro test effettuato sempre con GTMetrix, ho caricato all’interno del sito una demo del tema BeTheme.

Niente male, non credi? Ti ricordo che il server è gran parte dell’ottimizzazione, ma non dimenticare di utilizzare una CDN (come CloudFlare) o un plugin di cache come WPRocket.
CPanel come pannello di controllo per gestire il sito
CPanel è il pannello di controllo di default per gestire al meglio il proprio sito.

Intuitivo, semplice ed estremamente comodo da gestire. Da CPanel puoi semplicemente aggiungere l’installazione one-click del tuo CMS preferito (se non hai preso una versione ottimizzata), gestire con semplicità le tue caselle di posta e altre funzionalità VITALI per un sito internet.
Quali sono i piani ottimizzati per i CMS?
Oltre ad offrire una vasta gamma di tipologie di hosting, Serverplan offre ai suoi utenti di scegliere degli hosting già configurati ed ottimizzati per i CMS più famosi del mondo.

La schermata che abbiamo appena visto mostra diverse tipologie di hosting, come:
- Hosting Ottimizzato per WordPress
- Hosting Ottimizzato per Joomla
- Hosting Ottimizzato per Magento
- Hosting Ottimizzato per Drupal
- Hosting Ottimizzato per Prestashop
Ma se posso installare questi CMS su ogni hosting, perché sceglierne uno di Serverplan?
Perché ogni CMS è stato pensato per funzionare in un determinato modo, con richieste e query al DB particolari. È vero che quasi tutti gli hosting possono sostenere un qualunque CMS, è anche vero che avere una struttura dedicata è sempre più performante.
Hosting WordPress

Come saprai, WordPress è il CMS più utilizzato di sempre. Serverplan mette a disposizione un hosting Linux, ambiente ottimo per far girare al meglio questo CMS, linguaggio PHP e molte altre funzionalità all’interno dei suoi pacchetti.
Se se indeciso su quale hosting scegliere per WordPress, leggi la nostra guida agli Hosting WordPress Migliori.
Di seguito potrai trovare tutte le informazioni del caso sui costi di questi piani hosting :

Hosting PrestaShop

Prestashop è uno dei migliori CMS in assoluto ed uno dei più utilizzati quando parliamo di e-commerce.
Per supportarlo, però, è spesso necessario avere una struttura ottimizzata e che riesca a supportare il carico di lavoro richiesto da Prestashop per funzionare correttamente.
A tal proposito, Serverplan offre ai suoi utenti dei piani per Prestashop, così da garantire ottime prestazioni ad un costo abbastanza ridotto, sempre basati su Linux.

Hosting Magento

Magento è una validissima alternativa a Prestashop, anche molto più performante sotto molti aspetti, come quello della velocità.
Magento, però, a differenza degli altri e-commerce è molto più complesso da gestire e nel 99% dei casi è necessario uno sviluppatore o comunque un esperto in Magento.
Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida agli Hosting Magento Migliori.
Serverplan mette a disposizione dei suoi utenti delle infrastrutture hosting pronte per ospitare un portale Magento. Ovviamente sarà necessario scegliere il giusto piano, così da non far “piantare” il sito dopo averlo messo online.

Hosting Joomla!

Il buon vecchio Joomla era un CMS molto usato agli inizi del 2000, molto comodo per gestire e al meglio i contenuti di un portale.
Ad oggi, dopo l’avvento di WordPress, Joomla è passato in secondo piano, ma questo non significa che anche se meno usato, è comunque uno tra i CMS più implementati di sempre.
Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida agli Hosting Joomla! Migliori.
Proprio per questo, Serverplan ha creato dei piano ad hoc per il tuo sito fatto in Joomla.

Hosting Cloud? Scopri i prezzi di Serverplan
Abbiamo già parlato dei migliori hosting cloud in assoluto, tra questi troviamo sicuramente quelli di serverplan.

Ad esempio, se visitiamo la sezione “Cloud Server” di Serverplan, sarà possibile configurare il nostro server ed avere una proiezione precisa dei costi che affronteremo.
Ho fatto un piccolo test ed ho settato il server in questo modo:
- CPU: 1 Core
- RAM: 2GB
- SSD NVMe: 10GB
- Licenza CPanel

Di seguito potrai trovare solo alcune delle funzionalità che avrai a disposizione acquistando un hosting Cloud.

Se stai cercando una valida alternativa di hosting cloud, ti consiglio di leggere la guida completa o di leggere la recensione di CloudWays, uno dei migliori hosting cloud gestito.
Non solo hosting! Scopri la PEC di Serverplan
Serverplan, oltre ad essere un ottimo Hosting sia condiviso che dedicato, offre la possibilità ai suoi clienti di creare e gestire la proprio casella di posta PEC (Posta Elettronica Certificata).
La PEC è uno strumento sempre più utile al giorno d’oggi, sia per inviare email normali, sia per inviare contratti o altri documenti importanti che devono essere in qualche modo “certificati“.

Hai anche la possibilità di acquistare un server SMTP dedicato, questo è un passaggio abbastanza avanzato, che ti permette di avere un server dedicato solo per l’invio massivo di email.
Immagina di avere un’applicazione o un software che ogni X giorni o X ore deve inviare un’email a tutti gli utenti iscritti, una sorta di avviso, questo è impossibile farlo dal proprio server, poiché finirebbe quasi sicuramente in blacklist e non puoi farlo con un autoresponder, in quanto molto spesso hanno degli invii limitati.
A questo punto entra in gioco il server SMTP dedicato, una soluzione pratica e veloce per inviare email con una frequenza molto alta e ad un pubblico veramente ampio.
Recensioni e Opinioni Serverplan

Le recensioni parlano da sole. Su Trustpilot, tra i migliori sistemi per recensire prodotti e servizi online, è possibile trovare 3.093 recensioni per una media totale di 4.8/5 stelle.
Questo fa intendere la qualità sicuramente elevata dei servizi offerti e, soprattutto, la qualità dell’assistenza che ricordo essere sempre a disposizione dell’utente, sia prima che dopo l’acquisto.
Ho provato personalmente a contattare la loro assistenza fingendomi un “novello” di questo settore e devo dire che mi hanno spiegato tutto alla perfezione, aiutandomi a scegliere il piano che più si addiceva alle mie esigenze.
Assistenza Serverplan, tra le migliori in assoluto

L’assistenza di Serverplan, come ti anticipavo, è tra le migliori in assoluto. Totalmente in italiano, è in grado di dare sempre risposte risolutive in tempi garantiti.
Il monitoraggio dei servizi è sempre e costantemente attivo, hanno registrato il 99.99% di uptime. Sono sempre al passo con le nuove tecnologie, solo in questo modo riescono a soddisfare al meglio le richieste di mercato e fornire server con performance veramente elevate.
È possibile contattare l’assistenza via: ticket o (addirittura) telefonica. Un servizio che pochi hosting provider riescono ad offrire.